I nostri consigli per utilizzare le cartelle in modo efficace
Le cartelle sono una nuova funzionalità nell'area dell'autore che ti aiuta ad organizzare i tuoi materiali in maniera ottimale.
Usando le cartelle, otterrai una migliore panoramica dei tuoi materiali e potrai così strutturarli, gestirli più facilmente e trovarli più velocemente.
I clienti continueranno a vedere i loro materiali come prima.
Potrai creare fino a quattro livelli di sottocartelle, il che ti permetterà di creare strutture complesse per un'organizzazione ancora più efficiente.
Lo spostamento del materiale nelle cartelle non avrà alcun effetto sulla visualizzazione originale di "Tutti i materiali", che rimarrà immutata.
Una volta che avrai apportato modifiche a un materiale, queste verranno automaticamente applicate a tutte le cartelle in cui si trova il materiale stesso, facilitando notevolmente l'aggiornamento e la gestione dei materiali.
Come creare cartelle e sottocartelle?
Puoi creare facilmente una nuova cartella cliccando su "Crea una cartella" nella colonna delle cartelle, per poi assegnarle un titolo significativo. Se hai già creato diverse cartelle, puoi inserire la nuova cartella sotto un'altra per creare una gerarchia ancora più chiara.
Puoi creare fino a quattro livelli di sottocartelle, il che ti permetterà di strutturare in profondità l’organizzazione dei tuoi materiali, migliorandola e consentendoti di tenere traccia di questi ultimi più facilmente.
Come assegnare rapidamente molti materiali alle cartelle?
Per iniziare a gestire le cartelle, è consigliabile innanzitutto pianificare la struttura che si vuole creare.
Se vuoi assegnare materiali a una cartella specifica, puoi utilizzare il filtro o la ricerca per selezionare i materiali corrispondenti.
Una volta selezionati i materiali desiderati, puoi selezionarli uno per uno o cliccare su "Seleziona Tutto" e quindi spostarli in una cartella.
Se usi la gestione delle cartelle sul tuo smartphone, clicca prima su "Selezione multipla" per entrare in modalità di selezione. Ciò ti consente di assegnare più materiali a una cartella contemporaneamente. In questa modalità hai anche l'opzione di mettere in vendita più materiali, metterli in pausa o evidenziarli nel tuo profilo. Puoi persino mettere in vendita un'intera cartella con pochi clic.
Come regolare o eliminare le cartelle già create?
Se vuoi modificare o eliminare una cartella già creata, cliccaci sopra per aprirla.
Per modificare la cartella, clicca sull'icona della matita posizionata a fianco del titolo: questa aprirà una finestra di modifica in cui potrai apportare cambiamenti tanto al titolo quanto alla struttura stessa della cartella. Potrai inoltre decidere se assegnare la cartella a un'altra cartella di rango superiore oppure no, a seconda di come desideri.
Se invece vuoi eliminare completamente una cartella, clicca semplicemente sull'icona del cestino accanto al titolo. Nota che, così facendo, saranno eliminate anche tutte le sottocartelle della cartella selezionata. I tuoi materiali rimarranno invece intatti e saranno ancora disponibili e rintracciabili sotto "Tutti i materiali".
Come sapere in quali cartelle si trova il mio materiale?
Alla destra di ogni materiale vedrai un'icona di una cartella: lì potrai vedere in quali cartelle si trova. In alternativa, potrai anche assegnarlo ad altre cartelle o rimuoverlo dalle stesse.